🎀 Ottobre Rosa: la prevenzione è un atto d’amore

🎀  Perché è importante parlarne?

Parliamoci chiaro: nella lista infinita di cose che dobbiamo ricordarci — scadenze, appuntamenti, ciclo, chiavi di casa — la salute spesso finisce in fondo.
Eppure, il nostro corpo è la casa in cui abiteremo per sempre e prendersene cura non è egoismo: è un atto d’amore.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la diagnosi precoce attraverso screening regolari può aumentare significativamente le possibilità di successo del trattamento e di sopravvivenza. 

Ottobre è conosciuto in tutto il mondo come il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno: il mese in cui il mondo si tinge di rosa, e in cui dovremmo tutte fermarci un momento a ricordare che la prevenzione salva vite.


đź’ť Come partecipare a Ottobre Rosa?

Rimanendo informate, proattive e solidali, possiamo fare la differenza nella lotta contro il cancro al seno. Per tutte. Insieme, abbracciamo Ottobre Rosa e lavoriamo per un futuro in cui il cancro al seno non sia piĂą una minaccia per la salute delle donne.

Il cancro al seno è il tumore più comune tra le donne a livello globale, con circa 2,3 milioni di nuovi casi diagnosticati solo nel 2024. Anche se non ci riguarda personalmente, vi incito a ricordare sempre l'importanza di controlli e autocontrolli: nelle donne tra i 50 e i 70 anni, per esempio, la mammografia con cadenza biennale può ridurre la mortalità fino al 40%


💗 Perché si chiama “Ottobre Rosa”?

Tutto nasce negli Stati Uniti negli anni ’90, con la campagna del nastro rosa, simbolo di solidarietà e sensibilizzazione sul tumore al seno.
Da allora, ottobre è diventato un mese mondiale di informazione, ricerca e prevenzione.

E no, non è solo una “campagna” o un hashtag: è un promemoria collettivo a volerci bene un po’ di più.


🔍 La prevenzione inizia da piccoli gesti

Fare prevenzione non significa vivere nella paura, ma vivere con consapevolezza.

Ecco cosa puoi fare:

  • Autopalpazione: imparare a conoscere il proprio seno è il primo passo. Fallo una volta al mese, pochi giorni dopo la fine del ciclo.

  • Controlli periodici: ecografia o mammografia secondo l’etĂ  e i consigli del medico.

  • Stile di vita sano: alimentazione equilibrata, movimento, meno stress (ok, almeno ci proviamo🥲).

  • Non sottovalutare i segnali: un nodulino, una variazione, un arrossamento. Anche se “sarĂ  niente”, fallo vedere.


🤍 Il messaggio più importante

Non c’è spazio per la vergogna o per il “poi lo faccio”.
Il corpo cambia, comunica, si trasforma: ascoltarlo è un segno di forza, non di fragilità.

E ricordiamolo: la prevenzione è anche solidarietà.
Parlarne con le amiche, con le figlie, con le mamme — significa rompere il silenzio.


🌸 Ottobre Rosa per Amateia

Amateia nasce per ricordarti che il tuo corpo non è un tabù, ma un alleato.
E in questo mese speciale vogliamo dirlo forte: non c’è nulla di più rivoluzionario che volersi bene.

Sii gentile con te stessa, prenota quella visita che rimandi da mesi, e continua a goderti il mare, la vita, e il tuo corpo — in tutte le sue forme.

✨ Amateia sostiene la prevenzione e la libertà di sentirsi bene, ogni giorno del mese.

Back to blog