🌙 Le 4 fasi del ciclo: perché non siamo uguali ogni settimana

Rosso di sera (umore si spera)

Parliamoci chiaro: se un giorno ci sentiamo pronte a conquistare il mondo e due giorni dopo vorremmo solo copertina e Netflix, non è “instabilità emotiva”. È biologia.
Il ciclo mestruale non è solo “quando arrivano le mestruazioni”, ma un viaggio in quattro tappe, ognuna con la sua energia, i suoi ormoni e – sì – il suo umore.

Scopriamole insieme, senza drammi, ma con tanta consapevolezza. 


🌑 1. Fase mestruale – il reset

Durata: 3–7 giorni
Ormoni: estrogeni e progesterone ai minimi storici

Questa è la fase in cui il corpo “ricomincia”. L’utero elimina ciò che non serve più, e noi spesso ci sentiamo un po’ più lente, introverse, sensibili.
Non è pigrizia: è il corpo che chiede riposo.

👉 Cosa fare: rallentare, dormire di più, coccolarti.
👉 Cosa evitare: sensi di colpa (“non sto facendo abbastanza”).

Mood: coperta, film, cioccolato, e se vuoi – un bagno caldo o un tuffo in mare con il tuo costume Amateia (sì, anche con il ciclo puoi!).


🌒 2. Fase follicolare – il risveglio

Durata: 7–10 giorni
Ormoni: estrogeni in crescita

Dopo le mestruazioni, è come se qualcuno accendesse la luce. L’energia risale, la mente è più lucida, l’umore migliora e torna la voglia di socializzare.
È la fase perfetta per iniziare progetti, allenarti, uscire, sentirti di nuovo you.

👉 Cosa fare: approfitta di questa spinta per organizzarti e creare.
👉 Cosa evitare: strafare subito (anche l’energia va dosata).

Mood: playlist nuova, vestiti colorati, brunch con le amiche.


🌓 3. Fase ovulatoria – la regina del mondo

Durata: 3–5 giorni
Ormoni: picco di estrogeni + testosterone

Eccola, la fase in cui ti senti bella, carismatica, invincibile.
Non è un caso: il corpo si prepara all’ovulazione, e gli ormoni ti rendono più brillante, più aperta, più “magnetica”.

👉 Cosa fare: presentazioni, colloqui, appuntamenti (la sicurezza è al top).
👉 Cosa evitare: giudicare tutto in base a come ti senti ora – non dura per sempre 😏.

Mood: eyeliner perfetto, sorriso contagioso, energia da main character.


🌔 4. Fase luteale – l’altalena (e va bene così)

Durata: 10–14 giorni
Ormoni: progesterone in aumento, poi in calo

Qui iniziano i famosi “giorni premestruali”.
Il corpo si prepara a un nuovo ciclo e ti invita a rallentare.
Puoi sentirti più irritabile, gonfia o emotiva. È normale.
Non sei “pazza”, sei in fase luteale.

👉 Cosa fare: riposo, stretching, alimentazione leggera.
👉 Cosa evitare: discussioni inutili e jeans troppo stretti.

Mood: “Non mi parlate finché non ho il tè in mano”.


Capire in che fase sei ti aiuta a smettere di colpevolizzarti per i tuoi cambiamenti.
Non sei discontinua: sei ciclica.
E questa è una super forza, non un difetto.

Quando impari ad ascoltare il tuo corpo, ogni settimana diventa un piccolo mondo da abitare con curiosità.

Non serve “combattere” il ciclo: basta viverlo in armonia.
Ogni fase ha il suo ritmo, e tu puoi danzare con esso – anche in acqua, con un costume che ti accompagna in libertà.

Scopri la collezione Amateia 👙 e vivi il tuo ciclo senza limiti → [Shop Now]


Back to blog